
Mi piacciono tutti cereali, in tutti i modi, ma devo dire che il miglio è quello che mi piace di meno, mi dà sempre la sensazione che rimanga un po’ “sabbioso”. Ma è ricco di vitamine e minerali ed è un toccasana per i capelli, quindi lo mangerei anche se fosse sabbia davvero hahahh! Scherzi a parte, perché prendere degli integratori per i capelli se la natura ci ha fornito un alimento così efficace? La coltivazione e il consumo dei cereali risalgono a epoche remote ed il miglio è uno dei più antichi. È originario delle regioni calde dell’Asia ed era già usato dai Greci e Romani. È privo di glutine, quindi adatto anche ai celiaci. È facile da preparare. Si può cucinare un po’ come il riso, tostandolo leggermente e poi aggiungendo il doppio di acqua (es.: una tazza di miglio e due tazze d’acqua). Oppure come un risotto, aggiugendolo a un fondo di verdure, ad esempio, e bagnandolo con acqua bollente o brodo. In commercio, il miglio si trova decorticato, in fiocchi e ridotto in farina. Per iniziare a mangiarlo in modo quasi quotidiano (voglio splendidi capelli :)) ho provato i fiocchi. Sono semplicissimi da usare sia per colazione che nelle minestre, con una consistenza che non mi dispiace affatto. Li ho provati con frutta e yogurt (per me di soia). Ho messo tutti gli ingredienti nel mixer e ne è uscita una crema buonissima.
Ingredienti
1 banana1 yogurt o 100 ml di latte
1 cucchiaio di fiocchi di miglio
1 pizzico di cannella
1 cucchiaino di miele (facoltativo)
a me la banana non piace...con cosa posso sostituirlo secondo te???
RispondiEliminagrazie grazie!
sempre storie e ricette speciali!!!
;)
angie
angieeee tesoro grazie :D
Eliminapuoi usare una bella pera matura o delle fragole. e tra un po' anche pesche e albicocche. anche a me le banane piacciono poco e ti dico che l'ho fatto anche senza frutta. viene meno cremoso ma è sempre molto buono!
smack!!
..questa potrebbe essere una buona soluzione per chi come me si sveglia troppo presto per aver voglia di fare colazione, ma d'altra parte, ha necessità di fare una ricca colazione per affrontare una lunga giornata lavorativa!
RispondiEliminasì Ale e ottima la mattina presto perché non appensantisce ma nello stesso tempo ti dà energia per la mattinata!
EliminaBellissima foto invita alla colazione anche se non si ha voglia di mangiare il miglio XD
RispondiEliminaScherzi a parte... Davvero un'energetica e sana colazione!
Sono di corsa x il lavoro ma ripasserò a sbirciare ;)
Camiria grazie... nel frattempo do una sbirciata al tuo blog ;)
EliminaPer mangiare a colazione latte con fiocchi di miglio . come vanno preparati?
RispondiEliminaGood read
RispondiElimina